Unione Europea
Cofinanziato dall'Unione europea
Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.

QUIZ

Mettiti alla prova con alcune domande sugli obiettivi della PAC

A seguito dell’accordo quadro 2030 per il clima e l’energia, gli stati membri di quanto hanno accettato di ridurre le emissioni di gas a effetto serra?

Perché sarà sempre più necessario mantenere sotto controllo le emissioni?

A cosa serve la rotazione delle colture?

Quali sono altre pratiche, oltre alla rotazione delle colture, per migliorare la salute del suolo?

Perché l’innovazione tecnologica è più lontana dagli agricoltori più anziani?

Complimenti! Hai risposto correttaente a tutte le domande

Purtroppo una o più risposte sono errate!

1. A seguito dell’accordo quadro 2030 per il clima e l’energia, gli stati membri di quanto hanno accettato di ridurre le emissioni di gas a effetto serra?
Tua risposta: 37%
Tua risposta: 45%
Tua risposta: 30%
Risposta esatta: 30%
2. Perché sarà sempre più necessario mantenere sotto controllo le emissioni?
Tua risposta: Perché la domanda globale di prodotti agricoli continuerà ad aumentare nei prossimi decenni
Tua risposta: Perché altrimenti non sarà più possibile l’utilizzo di fertilizzanti
Tua risposta: Perché bisogna ridurre le perdite e gli sprechi della produzione agricola
Risposta esatta: Perché la domanda globale di prodotti agricoli continuerà ad aumentare nei prossimi decenni
3. A cosa serve la rotazione delle colture?
Tua risposta: Mira a creare condizioni favorevoli per lo sviluppo delle colture, promuovendo la fertilità del suolo e riducendo al minimo lo sviluppo di parassiti ed erbe infestanti
Tua risposta: Mira ad aumentare in modo significativo la quantità di produzione annua
Tua risposta: Mira a diminuire i costi di produzione
Risposta esatta: Mira a creare condizioni favorevoli per lo sviluppo delle colture, promuovendo la fertilità del suolo e riducendo al minimo lo sviluppo di parassiti ed erbe infestanti
4. Quali sono altre pratiche, oltre alla rotazione delle colture, per migliorare la salute del suolo?
Tua risposta: L’indice delle farfalle dei prati
Tua risposta: Le colture di copertura, l’agricoltura di contorno e l’agricoltura di precisione
Tua risposta: Il sovescio
Risposta esatta: Le colture di copertura, l’agricoltura di contorno e l’agricoltura di precisione
5. Perché l’innovazione tecnologica è più lontana dagli agricoltori più anziani?
Tua risposta: Perché non sono in grado di utilizzare nuovi sistemi tecnologici
Tua risposta: Perché le nuove tecnologie hanno un costo troppo elevato per loro
Tua risposta: Perché spesso ci possono essere percezioni negative che circondano le nuove tecnologie a causa della mancanza di familiarità e dell’incertezza della transizione
Risposta esatta: Perché spesso ci possono essere percezioni negative che circondano le nuove tecnologie a causa della mancanza di familiarità e dell’incertezza della transizione
Mettiti alla prova con il QUIZ sulla PAC