Unione Europea
Cofinanziato dall'Unione europea
Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.

QUIZ

Mettiti alla prova con alcune domande sugli obiettivi della PAC

Cosa si intende per condizionalità?

Quali sono i vantaggi della filiera corta?

A cosa serve la rotazione delle colture?

Le zone rurali isolate:

Come mai gli antimicrobici sono diventati “vittime del loro stesso successo”?

Come può la tecnologia aiutare ad aumentare la produttività agricola?

Cosa sono le Greenhouse Gases?

Quale tra queste affermazioni è falsa?

Complimenti! Hai risposto correttaente a tutte le domande

Purtroppo una o più risposte sono errate!

1. Cosa si intende per condizionalità?
Tua risposta: La conservazione delle caratteristiche del paesaggio, nonché l’evitare alcune pratiche come il taglio di siepi e alberi durante la stagione riproduttiva e di allevamento degli uccelli
Tua risposta: Il pagamento diretto che riceve l’agricoltore da parte della PAC
Tua risposta: Sono costi aggiuntivi che sostengono gli agricoltori se non rispettano la natura
Risposta esatta: La conservazione delle caratteristiche del paesaggio, nonché l’evitare alcune pratiche come il taglio di siepi e alberi durante la stagione riproduttiva e di allevamento degli uccelli
2. Quali sono i vantaggi della filiera corta?
Tua risposta: La distribuzione diretta a supermercati, ipermercati e discount
Tua risposta: La vendita diretta può fornire risparmi sui costi per i clienti e rende più facile sapere la provenienza dei prodotti
Tua risposta: Le filiere corte avvicinano il produttore al consumatore finale, ma aumentano i costi per entrambe le parti
Risposta esatta: La vendita diretta può fornire risparmi sui costi per i clienti e rende più facile sapere la provenienza dei prodotti
3. A cosa serve la rotazione delle colture?
Tua risposta: Mira a creare condizioni favorevoli per lo sviluppo delle colture, promuovendo la fertilità del suolo e riducendo al minimo lo sviluppo di parassiti ed erbe infestanti
Tua risposta: Mira ad aumentare in modo significativo la quantità di produzione annua
Tua risposta: Mira a diminuire i costi di produzione
Risposta esatta: Mira a creare condizioni favorevoli per lo sviluppo delle colture, promuovendo la fertilità del suolo e riducendo al minimo lo sviluppo di parassiti ed erbe infestanti
4. Le zone rurali isolate:
Tua risposta: Risentono maggiormente della mancanza di inclusione sociale e di un mercato di lavoro scadente rispetto alle regioni rurali vicine ai poli urbani
Tua risposta: Hanno una maggiore inclusione sociale rispetto alle regioni rurali vicine ai poli urbani
Tua risposta: Hanno una maggiore inclusione sociale rispetto alle regioni rurali vicine ai poli urbani ma hanno un mercato di lavoro più scadente
Risposta esatta: Risentono maggiormente della mancanza di inclusione sociale e di un mercato di lavoro scadente rispetto alle regioni rurali vicine ai poli urbani
5. Come mai gli antimicrobici sono diventati “vittime del loro stesso successo”?
Tua risposta: Perché sono stati utilizzati in modo eccessivo o inappropriato
Tua risposta: Perché vengono utilizzati in piccole quantità
Tua risposta: Perché non sono adatti a tutti i tipi di terreno
Risposta esatta: Perché sono stati utilizzati in modo eccessivo o inappropriato
6. Come può la tecnologia aiutare ad aumentare la produttività agricola?
Tua risposta: Perché così permette la diminuzione di mano d’opera e di conseguenza i suoi costi si abbassano (penso non abbia senso ma magari va bene il fatto che non abbia senso per sviare)
Tua risposta: Attraverso l’agricoltura intelligente gli agricoltori possono monitorare e soddisfare le proprie esigenze, ad esempio tramite app
Tua risposta: Grazie all’utilizzo di macchinari molto costosi
Risposta esatta: Attraverso l’agricoltura intelligente gli agricoltori possono monitorare e soddisfare le proprie esigenze, ad esempio tramite app
7. Cosa sono le Greenhouse Gases?
Tua risposta: Sono gas che aiutano a ridurre le emissioni di gas a effetto serra
Tua risposta: Sono i gas capaci di intrappolare il calore nell’atmosfera
Tua risposta: Sono gas che mettono in pericolo il clima e l’energia
Risposta esatta: Sono i gas capaci di intrappolare il calore nell’atmosfera
8. Quale tra queste affermazioni è falsa?
Tua risposta: L’azienda agricola media gestita da un agricoltore più anziano è di dimensioni significativamente più piccole rispetto a tutte le altre fasce di età
Tua risposta: Diversi studi hanno identificato l’accesso alla terra come il più grande ostacolo per i nuovi arrivati nell’agricoltura in Europa
Tua risposta: Il numero di aziende agricole nell’UE è in aumento, grazie alla crescita della produttività in agricoltura
Risposta esatta: Il numero di aziende agricole nell’UE è in aumento, grazie alla crescita della produttività in agricoltura
Mettiti alla prova con il QUIZ sulla PAC