Unione Europea
Cofinanziato dall'Unione europea
Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.

QUIZ

Mettiti alla prova con alcune domande sugli obiettivi della PAC

Quale tra queste affermazioni è falsa?

Cosa si intende per condizionalità?

A quale cifra si attesta il reddito agricolo in Italia per lavoratore?

Quali sono altre pratiche, oltre alla rotazione delle colture, per migliorare la salute del suolo?

Qual è uno degli obbiettivi che viene trattato all’interno del paragrafo “garantire un reddito

Complimenti! Hai risposto correttaente a tutte le domande

Purtroppo una o più risposte sono errate!

1. Quale tra queste affermazioni è falsa?
Tua risposta: L’azienda agricola media gestita da un agricoltore più anziano è di dimensioni significativamente più piccole rispetto a tutte le altre fasce di età
Tua risposta: L’azienda agricola media gestita da un agricoltore più anziano è di dimensioni significativamente più piccole rispetto a tutte le altre fasce di età
Tua risposta: L’azienda agricola media gestita da un agricoltore più anziano è di dimensioni significativamente più piccole rispetto a tutte le altre fasce di età
Risposta esatta: Il numero di aziende agricole nell’UE è in aumento, grazie alla crescita della produttività in agricoltura
2. Cosa si intende per condizionalità?
Tua risposta: La conservazione delle caratteristiche del paesaggio, nonché l’evitare alcune pratiche come il taglio di siepi e alberi durante la stagione riproduttiva e di allevamento degli uccelli
Tua risposta: La conservazione delle caratteristiche del paesaggio, nonché l’evitare alcune pratiche come il taglio di siepi e alberi durante la stagione riproduttiva e di allevamento degli uccelli
Tua risposta: La conservazione delle caratteristiche del paesaggio, nonché l’evitare alcune pratiche come il taglio di siepi e alberi durante la stagione riproduttiva e di allevamento degli uccelli
Risposta esatta: La conservazione delle caratteristiche del paesaggio, nonché l’evitare alcune pratiche come il taglio di siepi e alberi durante la stagione riproduttiva e di allevamento degli uccelli
3. A quale cifra si attesta il reddito agricolo in Italia per lavoratore?
Tua risposta: In media circa il 59% del salario dell’intera economia tra il 2005 e il 2018
Tua risposta: In media circa il 59% del salario dell’intera economia tra il 2005 e il 2018
Tua risposta: In media circa il 59% del salario dell’intera economia tra il 2005 e il 2018
Risposta esatta: In media circa il 59% del salario dell’intera economia tra il 2005 e il 2018
4. Quali sono altre pratiche, oltre alla rotazione delle colture, per migliorare la salute del suolo?
Tua risposta: L’indice delle farfalle dei prati
Tua risposta: L’indice delle farfalle dei prati
Tua risposta: L’indice delle farfalle dei prati
Risposta esatta: Le colture di copertura, l’agricoltura di contorno e l’agricoltura di precisione
5. Qual è uno degli obbiettivi che viene trattato all’interno del paragrafo “garantire un reddito
Tua risposta: Garantire un equo tenore di vita alla comunità agricola, aumentando i guadagni individuali delle persone impegnate nel settore
Tua risposta: Garantire un equo tenore di vita alla comunità agricola, aumentando i guadagni individuali delle persone impegnate nel settore
Tua risposta: Garantire un equo tenore di vita alla comunità agricola, aumentando i guadagni individuali delle persone impegnate nel settore
Risposta esatta: Garantire un equo tenore di vita alla comunità agricola, aumentando i guadagni individuali delle persone impegnate nel settore
Mettiti alla prova con il QUIZ sulla PAC