Unione Europea
Cofinanziato dall'Unione europea
Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.

Marco

Tuscia viterbese: l’oro verde dalle fertili terre del lago di Bolsena

Video integrale della puntata Nel cuore della Tuscia Viterbese, tra le sponde affascinanti del Lago di Bolsena ed un paesaggio plasmato da millenni di storia e vulcani, Francesca Magnoni ci guida alla scoperta di una delle eccellenze italiane: l’olio extravergine d’oliva biologico. Facciamo un viaggio tra natura, tutela del paesaggio e tradizione, immersi tra uliveti [...]

Laguna veneta: il superfood che fa bene al cuore

Video integrale della puntata In questa puntata, ci immergiamo nella tradizione agricola del Veneto Orientale, alla scoperta del mondo della noce, un frutto antico e prezioso, simbolo di sostenibilità e rinascita. Protagonista è Anna Impallomeni, imprenditrice agricola che, con passione e visione, ha trasformato l’azienda di famiglia, Tenuta La Spiga, in un’eccellenza del territorio, tra [...]

Parco della Lessinia
Il richiamo degli alti pascoli

Video integrale della puntata Che differenza c'è tra agricoltura di pianura e di montagna? Sicuramente fare l’agricoltore in montagna comporta maggiori difficoltà e non solo per le pendenze. Infatti, uno degli obiettivi chiave dell’agricoltura moderna è quello di promuovere l'occupazione, la crescita economica, l'inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, soprattutto in quei [...]

Val di Rabbi
l’antico maso tra agricoltura e tradizioni di montagna

Video integrale della puntata Nell’ultimo secolo abbiamo assistito ad una grave perdita di biodiversità agricola: circa il 75% della diversità genetica delle specie coltivate nel mondo è scomparsa. Le conseguenze di questo fenomeno sono negative non solo per l’ambiente ma anche per la salute umana: nel settore agroalimentare si è stati portati a puntare su [...]

Colli Euganei
api e tecnologia, una unione perfetta al servizio della biodiversità

Video integrale della puntata Le api sono fondamentali per la sopravvivenza di oltre l'80% delle specie vegetali, garantendo la biodiversità essenziale per l'alimentazione umana e animale. Proteggere la biodiversità e l'ambiente richiede l'adozione di tecniche agricole avanzate e la diffusione di pratiche sostenibili a un numero crescente di aziende. In questa puntata, esploriamo un movimento che [...]

Lucania
l’agricoltore custode, una storia di passione per la terra

Video integrale della puntata Per gli agricoltori moderni è fondamentale vedersi riconosciuto il giusto posto all’interno della catena del valore, ovvero l'insieme di tutti i processi produttivi e di trasformazione agro-alimentare. In un contesto sempre più competitivo, questo è anche uno degli obiettivi chiave della politica agricola comunitaria che intende sostenere gli agricoltori nella loro [...]

Vallesina
L’agricoltura biologica che si fa sociale

Video integrale della puntata Sempre di più la domanda agro-alimentare tende a crescere, trainata sia dai cambiamenti demografici che dal reddito disponibile, ma anche il costo della spesa alimentare tende ad aumentare. Dal lato dell’offerta, cresce la competizione legata ai fattori che entrano nella produzione come il costo della terra, delle risorse, del lavoro e [...]

Franciacorta
L’economia circolare dalla stalla alla tavola

Video integrale della puntata L’attività zootecnica ha un’influenza significativa sugli equilibri ambientali della terra, che comprendono la qualità dell’aria, delle acque, del suolo e in generale del paesaggio. Questo impatto varia in base al sistema di allevamento, alle tecniche applicate e alla specie animale allevate. Ma allora, come si può fare oggi l’allevatore e al [...]

Costa dei Gelsomini
Dal mito di Persefone alla generazione delle giovani imprenditrici

Video integrale della puntata Il ricambio generazionale in agricoltura rappresenta una delle maggiori necessità e sfide per il settore ed è riconosciuto come priorità nell'agenda politica dell'Italia e dell'Unione Europea. Le nuove generazioni di agricoltori sono fondamentali per la sostenibilità e la competitività del settore. L'Italia è però tra i Paesi dell'Unione europea che registra [...]

Pianura Padana
La barbabietola da zucchero, una storia di resistenza

Video integrale della puntata In un settore economico dove la concorrenza è forte, i costi delle materie prime alte e i servizi legati alla tutela del territorio sono un dovere per gli agricoltori, garantire un reddito equo per il loro lavoro è uno degli indirizzi che la politica agricola comunitaria intende perseguire; per raccontare questo [...]

Mettiti alla prova con il QUIZ sulla PAC